Eccellenze di Puglia: il “Melograno 2016” di Cantina La Marchesa unico rosato fermo di Capitanata ad essere premiato dai sommelier AIS

Il Melograno 2016 di Cantina La Marchesa ha ottenuto 3 viti e mezzo nella Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier.
Il Melograno, vino rosato di Capitanata
Il Melograno 2016 di Cantina La Marchesa è l’unico vino rosato fermo di Capitanata ad aver ottenuto l’ambito riconoscimento. Prodotto a Lucera da Sergio Lucio Grasso e Marika Maggi, il Melograno ha ottenuto un punteggio compreso tra 89 e 90, classificandosi come vino di ottimo profilo alla soglia dell’eccellenza.
Il Nero di Troia protagonista tra i vini degustati
Cantina La Marchesa produce il suo Melograno con il 100% di Uve Nero di Troia, vitigno diffuso in Capitanata e nel nord barese, la cui produzione regionale è però solo del 2%. Un vitigno questo che vive una nuova giovinezza, grazie alla riscoperta delle sue proprietà organolettiche dovuta ai produttori di vino.
Cantina La Marchesa: piccola azienda, grandi prodotti
In merito alla compagine vitivinicola lucerina, sulla Guida Vitae 2018 si legge: “brilla in agro di Lucera questa piccola azienda che, con grande cura e determinazione, continua a concentrarsi sui vitigni autoctoni della Capitanata. Il principale protagonista nei vini assaggiati quest’anno è il Nero di Troia. In primo piano c’è il rosato Il Melograno, talmente buono e convincente da sfiorare l’eccellenza”.
Marika Maggi: continuiamo con entusiasmo

La premiazione del vino rosato il Melograno è avvenuta il 30 novembre a Lecce durante la serata Eccellenze di Puglia, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier di Puglia; in questa occasione, Marika Maggi di Cantina La Marchesa ha dichiarato: “Sono belle soddisfazioni che ci gratificano e ci spingono a continuare, con entusiasmo e determinazione, il cammino intrapreso”.